Sortino, città ricca di storia e tradizioni, offre un calendario di eventi che riflettono la profonda devozione della comunità e la sua identità radicata nella cultura siciliana. Tra le celebrazioni più significative, spiccano il Venerdì Santo, la festa di Santa Sofia, la Sagra del Miele e gli eventi culturali che animano le strade con l’iniziativa “Vieni, Visita, Vivi Sortino.”
Venerdì Santo – “U Nummu ru Gesu”: Durante le festività pasquali, il Venerdì Santo è segnato dall’inizio della suggestiva processione di Gesù alla Colonna, tradizionalmente chiamata “U Nummu Ru Gesu”. Alle quattro del mattino, annunciata dai botti, ha inizio la “Sciuta” (uscita), con i portatori che accendono grandi falò lungo il percorso. La processione si conclude alle prime luci dell’alba con la “Trasuta” (entrata) nella Chiesa di Santa Sofia, creando un momento di intensa devozione e suggestione.
10 Settembre – Santa Sofia: Il 10 settembre è atteso con fervore dai sortinesi per esprimere la loro devozione verso la “Patrona Santa Sofia”. La festa culmina con la maestosa “Sciuta” lungo la scalinata del santuario, accompagnata dal fercolo e dalla reliquia della patrona. Il rito comprende il lancio dei palloncini, il canto dell’inno di Santa Sofia, il suono della banda musicale e la vendita all’incanto dei doni offerti alla Santa, creando un’atmosfera unica di festa e spiritualità.
Sagra del Miele – Settembre/Ottobre: Dal 1980, la Sagra del Miele valorizza il prodotto principale dell’economia sortinese: il miele ibleo. Ogni primo weekend di ottobre, l’evento offre un ricco programma di eventi folkloristici, musicali e degustazioni di prodotti a base di miele di Sortino. Tra le specialità, si annoverano mieli di timo, eucalipto, zagara e millefiori, insieme a deliziose sfingi, piretti e sanfurricchi. Un tocco innovativo è la birra artigianale “Sofia”, arricchita con il miele locale.
Cronoscalata Val d’Anapo-Sortino: La “Coppa Val d’Anapo Sortino” è una cronoscalata in salita lungo il percorso c/da Fusco-Sortino, che cattura l’attenzione di tutta la Provincia Aretusea. Senza una data prestabilita, l’evento annuale coinvolge l’intera comunità, trasformando Sortino in un luogo di competizione e passione per gli appassionati di motori.
“Vieni, Visita, Vivi Sortino”: Un ciclo di appuntamenti che abbraccia arte, cultura, mostre, spettacoli, rievocazioni storiche, artigianato, lettura e intrattenimento. L’iniziativa invita i visitatori a esplorare i luoghi d’interesse culturale, storico e naturalistico di Sortino, creando un ponte tra passato e presente attraverso musei, laboratori, piazze e quartieri.